Sempre più titolari di centro estetico o saloni di acconciatura hanno capito che è importante avere una receptionist all’interno del centro ai fini dello sviluppo dell’attività.

Non sempre è invece chiara la potenzialità di sviluppo che questo ruolo potrebbe portare all’interno del proprio salone parrucchiere o centro estetico

Questo è quel che accade per il 70% dei parrucchieri e delle estetiste:

Ci si rende conto di aver bisogno di questa figura professionale e di prende in considerazione l’idea di assumerla nel momento in cui:

• si fa fatica con il telefono e la gestione degli appuntamenti

• il lavoro è rallentato poichè bisogna continuamente staccarsi per accogliere le persone o gestire i pagamenti

Quindi si assume di conseguenza una persona per:

• rispondere al telefono e prenotare gli appuntamenti (così aumenta la produttività in cabina/negozio perchè non ci dobbiamo più fermare)

• accogliere i clienti (almeno trovano qualcuno alla cassa)

• incassare il pagamento alla fine del servizio (così non perdono tempo le altre persone del team)

E’ vero, già questi aspetti possono sembrarti un aiuto incredibile, e lo sono. Ma non ti faranno fare il salto di qualità che ti aspetti.

Questa figura dovrebbe avere un ruolo più complesso e importante per far sì che le cose inizino a cambiare notevolmente.

La receptionist è molto simile ad un direttore d’orchestra. Il suo compito è quello di far si che tutti gli elementi che compongono la squadra siano al giusto posto e sappiano sempre cosa fare per raggiungere il risultato in maniera armonica. Controlla, monitora, verifica. La sua responsabilità maggiore sono i clienti. 

Clienti che gestisce direttamente dall’accoglienza al commiato ma non solo; il suo controllo sul cliente inizia prima che quest’ultimo entri dalla porta del tuo salone o centro. Verifica la loro frequenza, imposta delle azioni per aumentarla, ne verifica la soddisfazione, studia come aumentarne il potere di spesa e aiuta il team nelle vendite.

Esiste un mansionario composto di azioni indispensabili che la coordinatrice dovrebbe fare all’interno di un’attività. 

Questo le permetterà di sapere sempre cosa fare per ottimizzare la produttività e il fatturato.

Abbiamo strutturato due giornate di formazione in presenza, dedicate esclusivamente a receptionist e beauty manager di saloni di acconciatura e centri estetici.
Il pimo step di un percorso che mira a definire il ruolo e i compiti, ottimizzando i punti di forza di questa figura che giocherà un ruolo decisivo:

• nella gestione dell’attività
• nell’organizzazione dell’attività
• nella gestione dei clienti
• nella produttività
e di conseguenza, nel raggiungimento degli obiettivi all’interno del tuo salone o centro.

 

Cosa otterrai dopo il corso?

• piena consapevolezza del ruolo, degli obiettivi e delle mansioni da portare a termine • ottimizzazione dell’operatività e conseguentemente di tutto il ciclo lavorativo

• gestione di agenda, appuntamenti e banca dati
• gestione autonoma del cliente in tutte le sue fasi: dalla prenotazione al commiato
• conoscenza delle principali tecniche di vendita e di comunicazione
• maggiore sicurezza nella vendita di servizi e prodotti
• capacità di riconoscere e gestire le varie tipologie di clienti in modo da ottimizzare gli aspetti di acquisizione, fidelizzazione e sviluppo.
• conoscenza dei principali strumenti di marketing e delle principali strategie
• motivazione ed entusiasmo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *